Abbonamento a L'Indice dei Libri del Mese
Quanto costa l'abbonamento a L'Indice dei Libri del Mese
Il prezzo Infoclip è comprensivo di tasse e spese postali. Non vi sono costi aggiuntivi.
Offerta valida solo per l'Italia. L'abbonamento cartaceo parte con la prima copia in pubblicazione dopo la sottoscrizione. La spedizione delle copie avviene da parte dell'editore. Per saperne di più leggi le nostre garanzie e prendi visione delle Domande più frequenti.
Infoclip s.r.l. comunica che i prezzi esposti nel presente sito internet, non rientrano negli annunci di ribasso ai sensi dell'art. 17 bis del Codice del Consumo, inserito dall'art. 1, comma 2, D.Lgs. 7 marzo 2023, n. 26. Il raffronto tra il prezzo di listino e quello applicato da Infoclip s.r.l., infatti, è necessario solo a descrivere la differenza tra il prezzo applicato alle categorie particolari che possono usufruire dei prodotti del presente sito (utenti di scuola e università) e il prezzo per tutte le altre categorie a cui non è consentito l'acquisto su Infoclip.it. Nessun ribasso viene applicato alla generalità dei consumatori all'interno del presente sito web
Di cosa parla L'Indice dei Libri del Mese
Non sai quale libro leggere? Sfoglia L'indice dei libri del mese e leggi le recensioni!
Con l’abbonamento a L’Indice dei Libri del mese potrai ricevere uno dei più longevi e autorevoli mensili italiani di informazione culturale, interamente dedicato al mondo dei libri.
Fondato nel 1984, L'Indice dei libri del mese si ispira a riviste di fama internazionale, quali The Times Literary Supplement e The New York Review of Books.
L'Indice dei libri del mese propone aggiornate riflessioni sull'attualità culturale a partire dalle pubblicazioni più significative del momento. Ogni numero contiene fino a 80 recensioni libri di narrativa e saggistica.
Orientato all'indipendenza e alla qualità dei contenuti, L'Indice dei libri del mese ha sempre osservato con estrema attenzione e spesso recensito con la debita imparzialità i testi pubblicati da piccoli e medi editori.